Ortona (CH): Convegno “Vino e Salute” a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Abruzzo

di Luca Matarazzo Esistono temi scottanti di grande attualità anche nel mondo del vino. Ad Ortona, il 19 marzo scorso, si è cercato di affrontare per gradi la materia dei recenti dibattiti in tema “Vino e Salute”. Un convegno curato dall’Associazione Italiana Sommelier Abruzzo guidata dal Presidente Angela Di Lello nel territorio della Delegazione di

Read More »

Cortona: Chianina & Syrah 2023 – alcuni spunti di riflessione

di Luca Matarazzo “Paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio addormentato”… Ogni volta che penso a Cortona non posso fare a meno di cantare una delle canzoni più belle e rappresentative del nostro modo d’essere. Naturalmente Chianina & Syrah ricompone in un solo titolo altri due aspetti tipicamente italiani: il buon cibo

Read More »

Abruzzo: Citra Vini – il volto umano della grande cooperazione

di Luca Matarazzo Numeri, numeri, numeri! La Cooperativa Vitivinicola Citra si presenta, anzitutto, con le cifre della propria produzione in Abruzzo. Circa 6000 gli ettari suddivisi in 3000 famiglie raggruppate tra 9 realtà cooperative, per un totale di 35 milioni di bottiglie prodotte ogni anno. Importi ragguardevoli, da colosso enologico, che sembrerebbe – almeno all’apparenza

Read More »

Evento “La Sardegna di Vinodabere” – la prima parte delle interviste ai suoi protagonisti

di Luca Matarazzo Ottima riuscita a Roma per la prima edizione dell’evento La Sardegna di Vinodabere. La possibilità per conoscere il potenziale immenso di un territorio ancora da scoprire, soprattutto in alcune sfumature sublimi. Tante le tipologie presenti, tra Vermentino, Cannonau, Bovale Sardo (o Muristellu) e chi più ne ha… Tanti i protagonisti a cominciare

Read More »

Anteprime di Toscana: Chianti Classico Collection 2023 – è il momento dei migliori assaggi della Gran Selezione

di Luca Matarazzo Prima di cominciare a parlare delle annate dei Chianti Classico Gran Selezione presenti alle Anteprime di Toscana – Chianti Classico Collection 2023 – bisogna fare un passo indietro per poi farne due avanti. Partiamo dalle considerazioni video fatte durante la prima giornata, in un momento di relax degustativo utilissimo per ricariche le

Read More »

Anteprime di Toscana: Chianti Classico Collection 2023 – le nostre impressioni sulla Riserva ed i migliori assaggi

di Luca Matarazzo Di fronte ad oltre 500 campioni riservati alla degustazione per la stampa tremerebbe chiunque. Nella due giorni di Chianti Classico Collection 2023 non c’è tempo per le chiacchiere, bisogna lavorare di buona lena e con grande saggezza. La stessa che è stata utilizzata per la valutazione, questa volta, della tipologia Riserva. Una

Read More »

“Chianti Classico Collection 2023”: le nostre considerazioni sulla prima giornata

di Luca Matarazzo Il risveglio del guerriero. Nella prima giornata di assaggi alla Stazione Leopolda di Firenze la Chianti Classico Collection colpisce per l’alta affluenza di operatori ed appassionati. Ed i vini? Non nascondiamolo: c’era qualche apprensione per la 2021, caratterizzata da imprevisti climatici di ogni sorta e da qualche profetica Cassandra di turno. Ed

Read More »

Anteprima 2023 “Chianti Lovers & Rosso Morellino”

di Luca Matarazzo Il momento è finalmente arrivato! Prendono il via le Anteprime Toscane 2023 partendo da Chianti Lovers & Rosso Morellino. Ottima organizzazione (una conferma) alla Fortezza da Basso a Firenze; buona complessivamente anche la presenza dei produttori, necessaria per poter avere uno scambio su quanto assaggiato in sala degustazione. Ed a proposito degli

Read More »

“Alle radici del Barolo” nel cuore di Taurasi

di Luca Matarazzo Barolo e Taurasi: semplice ossimoro o simboli di lontane appartenenze? A presentare il nuovo libro edito da Slow Food, scritto da Armando Castagno con introduzione storica di Lorenzo Tablino e fotografie di Clay Mclachlan, è stato l’autore stesso accompagnato da una straordinaria degustazione di 6 campioni di Barolo. Parlarne proprio a Taurasi,

Read More »